CENTRIFUGHE

A TENUTA MECCANICA

speck.png
TOE-GN-–-Bearing-Frame

TOE GN – Bearing Frame

TOE-GA-–-Closed-Coupled

TOE GA – Closed Coupled

TOE GN – Bearing Frame

SERIE TOE – GN/GA/GI

VERSIONE OLIO DIATERMICO VERSIONE ACQUA SURRISCALDATA
Temperatura Da – 30 a +350 °C Fino a 160 / 180°C
Mat. Corpo EN-GJS-400-15 (GGG 40) EN-GJS-400-15 (GGG 40)
Pressione Nominale PN 16 PN 16
H max (2900 Rpm) 100 m 100 m
Q max (2900 Rpm) 550 m3/h 550 m3/h
ATEX II 2G c b Tx II 2G c b Tx
Connessioni DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs

TRASCINAMENTO MAGNETICO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Con il termine induzione magnetica (densità di flusso magnetico nel S.I.) si indica un fenomeno per cui un corpo, sottoposto all’azione di un campo magnetico, si magnetizza a sua volta.

Il principio applicato al concetto di trasmissione di potenza…

Trasmissione rotativa del moto mediante un accoppiamento magnetico significa garantire una coppia motrice grazie a due corone di magneti fissati a polarità invertita.

Una corona viene resa solidale con la motorizzazione, l’altra con la girante che trasformerà dunque un’energia motrice in un’energia di pressione.

In posizione di riposo la polarità Nord/Sud dei magneti coinvolti è perfettamente simmetrica. La rotazione dell’albero motore quindi consente la trasmissione di coppia motrice.

TENUTA MECCANICA VS TRASCINAMENTO MAGNETICO STD

Con il termine induzione magnetica (densità di flusso magnetico nel S.I.) si indica un fenomeno per cui un corpo, sottoposto all’azione di un campo magnetico, si magnetizza a sua volta.

Il principio applicato al concetto di trasmissione di potenza…

Trasmissione rotativa del moto mediante un accoppiamento magnetico significa garantire una coppia motrice grazie a due corone di magneti fissati a polarità invertita.

Una corona viene resa solidale con la motorizzazione, l’altra con la girante che trasformerà dunque un’energia motrice in un’energia di pressione.

In posizione di riposo la polarità Nord/Sud dei magneti coinvolti è perfettamente simmetrica. La rotazione dell’albero motore quindi consente la trasmissione di coppia motrice.

POMPE METALLICHE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

speck.png
TOE-GA-–-Closed-Coupled

TRASCINAMENTO MAGNETICO METALLICO

VERSIONE GHISA SFEROIDALE VERSIONE ACC. INOX
Temperatura Da – 40 a +350 °C Da – 100 a +250 °C
Mat. Corpo EN-GJS-400-15 (GGG 40) Acc. Inox 1.4581
Pressione Nominale PN 16 PN 16
H max (2900 Rpm) 100 m 100 m
Q max (2900 Rpm) 550 m3/h 170 m3/h
ATEX II 2G c b Tx II 2G c b Tx
Connessioni DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs

Versioni specifiche per Olio Diatermico HIGH Tempeture – (DIN 4754) —>

Modello TOE – MH
Anche fino a 400°C

PUMPS DETAILS

Schermata-2021-11-15-alle-18.48.14
tabella-slide-7
  • Design speciale presente sulle taglie maggiori per ridurre le forze radiali
  • Maggiore durata dei componenti

TRASCINAMENTO MAGNETICO

SERIE TOE – MN/MA

TOEMN-–-Bearing-Frame

TOEMN – Bearing Frame

TOEMA-–-Close-Coupled-1

TOEMA – Close Coupled

  • Design semplice e compatto
  • DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs
  • Bicchiere rinforzato in Hastelloy 2.4610
  • Max potenza Motore: 90 kW

SERIE TOE – MI

InLine
tab
  • Nessun tipo di allineamento necesario
  • Design semplice e compatto
  • DN40 – DN80, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs
  • Eccellente lubrificazione interna
  • Bicchiere rinforzato in Hastelloy 2.4610
TOE – MI
Portata da 1 a 95 m3/h
Prevalenza Fino a 58 mt
Pressione PN 16
Temperatura Da -40 a 350°C * / da -100 a +250 °C **
Materiali Ghisa Sferoidale * / SS316 **

PUMPS SELECTION

Acidi, basi, solventi, ….. :

  • Acqua ossigenata
  • Acido Nitrico
  • Phoxgene
  • Acido Fosforico
  • Acido Solforico
  • Toluene
  • Idrossido di Sodio
  • Acido acetico
  • Diclorometano
  • Benzene
  • Dimetilsolfato
  • Etilacetato
  • Etilglicole
  • Formaldeide
  • Esano

Progettiamo, Calcoliamo, Certifichiamo

PUMPS TEST

TEST STANDARD

Pressure Test  -> A garanzia della tenuta dei singoli elementi (Casing, CasingCover…) Eseguito a 2 Bar per 15 min di durata

Hydrostatic Test -> A garanzia della perfetta tenuta  (leak-proof) di tutta la pompa
In accordo alla EN 12162
Eseguito a 1,3 Volte la pressione Nominale (PN16 a 20°C) per una durata di 10 min.

TEST SU RICHIESTA

Hydraulico, ( In accordo alla DIN EN ISO 9906 Classe II ),
Potenza,
NPSH,
Sforzi assiali,
Vibrazioni (In accordo alla EN ISO 5199)

Possibilità di testare Prevalenze fino a 400 m e capacità di 750 m3/h

  • 3-A, EHEDG, VDMA, FDA21, CFR)
  • Possibilità di pompaggio sospensioni
  • Supportazione girante semplificata
  • Eccellente lubrificazione interna
  • STERILE (NO zone morte) CIP-SIP able
  • Finitura interna Ra ≤0.8,
  • Angoli interni arrotondati per un perfetto drenaggio,
  • Superfici inclinate >3°
SPECK-Azienda

Nel nostro centro di Roth, Speck dispone di un banco prova altamente tecnologico e compiuterizzato per ogni tipo di TEST

POMPE RIVESTITE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

PTFE/PFA LINED

  • Magneti permanenti in Cobalto Samario
  • Bicchiere rinforzato in fibra di carbonio
  • In accordo alle DIN EN 22858
  • Bussole interne in SiC
  • Girantein PTFE
Serie MN
Portata da 1 a 200 m3/h
Prevalenza Fino a 90 mt
Pressione PN 16
Temperatura Da -30 a 170°C
Materiali PFA / PTFE
Tenuta Trascinamento Magnetico

TAGLIE / TEST

grafico

Test al banco di 5 punti operativi  (DIN 1944 – III)

  • Coppia trasmittibile dell’accoppiamento Magnetico
  • Bilanciamento delle parti rotanti
  • Pressure test (24 bar)
  • Vibrazionale
  • Masse (Q6.3)

MULTISTADIO

POMPA A CANALI LATERALI

MULTISTADIO A TRASCINAMENTO & TENUTA MECCANICA

SERIE SK – ASK

Eccellenti valori di suzione – NPSHr  Ridottissimi!!!

Self-priming

Supportazione con cuscinetti a sfera esterni o bussole interne

«Bicchiere» di separazione in materiale ceramico = Zero Eddy corrent

Eccellente soluzione per fluidi le cui condizioni di trasferimento si
avvicinano molto al proprio valore di «tensione di vapore»

SK – ASK
Portata Fino a 35 m3/h
Prevalenza Fino 400 mt
Pressione PN40
Temperatura Da -100 a 350°C
Materiali Ghisa Sferoidale / SS316 / Bronzo
Tenuta Singola/Doppia – Trascinamento Magnetico
ATEX II 2GD IIC cb TX