CENTRIFUGHE

CENTRIFUGHE A TENUTA MECCANICA

speck.png
TOE-GN-–-Bearing-Frame

TOE GN – Bearing Frame

TOE-GA-–-Closed-Coupled

TOE GA – Closed Coupled

TOE GN – Bearing Frame

VERSIONE OLIO DIATERMICO VERSIONE ACQUA SURRISCALDATA
Temperatura Da – 30 a +350 °C Fino a 160 / 180°C
Mat. Corpo EN-GJS-400-15 (GGG 40) EN-GJS-400-15 (GGG 40)
Pressione Nominale PN 16 PN 16
H max (2900 Rpm) 100 m 100 m
Q max (2900 Rpm) 550 m3/h 550 m3/h
ATEX II 2G c b Tx II 2G c b Tx
Connessioni DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs

SERIE AC-AC+

  • Dimensioni di ingombro totali e singole componenti identiche alle pompe Tri-Clover e della serie C (modelli 114, 216, 218, 328, 4410 e 6410).
  • Costruzione sanitaria 3-A
  • Parti a contatto con prodotto in 316L SS
  • Lanterna di fissaggio al motore, standard in AISI304. Non richiede manutenzione
  • Ampia gamma di taglie per soddisfare le esigenze di CIP e gestione del prodotto nel processo alimentare e sanitario 
  • Facile montaggio e smontaggio
  • Tenuta singola e doppia, esterna sanitaria – D, F, DG, ed E

SERIE L

  • Soddisfa gli standard sanitari 3A e FDA
  • Parti a contatto con il prodotto in AISI 316L
  • Lanterna di fissaggio al motore standard in Acciaio Inox, non richiede manutenzione
  • Ampia gamma di taglie per soddisfare le esigenze di CIP e gestione del prodotto nel processo alimentare e sanitario
  • Parte statica della tenuta standard in Carburo di Silicio. (ossido di cromo disponibile senza alcun sovrapprezzo)
  • Le tolleranze molto ristrette fra gli elementi interni apportano una elevata efficienza, trattamento ‘gentile’ del prodotto, ed NPSHr molto basso
  • Design sanitario delle tenute interne singole e doppie
  • Dimensioni totali e delle singole componenti, identiche ai modelli Fristam FPX, FP, e FPR

SERIE LH

ampco-serie-lh
  • Pressione in ingresso fino a 41 bar
  • Tenute per alta pressione con facce in carburo di silicio
  • Tenuta a labbro disponibile per applicazioni che richiedono flussaggio
  • Accoppiamento diretto a motori IE3 con telai JM
  • Alberi motore in acciaio AISI 4150 su misura
  • Cuscinetti personalizzabili con una vita L10 di 30.000 ore
  • Lanterna standard in acciaio inox
  • Offre un significativo risparmio di spazio e elimina i problemi di allineamento
  • 3 modelli, V532, V542, e V552 
  • Motori a stock disponibili per sostituzioni veloci

SERIE SP

  • Soddisfa gli standard sanitari 3A
  • Parti a contatto con il prodotto in AISI 316L
  • Faccia della tenuta rotante standard in carburo di silicio
  • Lanterna di fissaggio al motore in acciaio inox, non richiede manutenzione
  • Diverse taglie disponibili per soddisfare le esigenze del processo alimentare/sanitario, del CIP e trattamento del prodotto
  • Dimensioni totali e delle singole componenti identiche ai modelli Fristam FZX

POMPA PER RITORNO CIP

  • Consente lo scarico completo della soluzione CIP da serbatoi e contenitori di processo.
  • Può spingere attraverso skid di valvole e pannelli derivazione tubi
  • Rimuove l’acqua reflua dai serbatoi e dalle linee
  • Elimina le sacche d’aria presenti nelle tubazioni
  • Riduce l’utilizzo di acqua e prodotti chimici
ampco-serie-sp

SERIE M

  • Certificato 3A
  • Opzioni delle tenute
    • Tenuta esterna versione 8B2
    • Tenuta interna singola o doppia
  • Girante semi-aperta
  • Finiture standard 32RA (150 grit), con finiture opzionali da grezzo a 12RA (320 grit)
  • Ingombro ridotto
  • Temperatura fino a 200°C
  • Tempi di consegna ridotti

CENTRIFUGA A TRASCINAMENTO MAGNETICO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Con il termine induzione magnetica (densità di flusso magnetico nel S.I.) si indica un fenomeno per cui un corpo, sottoposto all’azione di un campo magnetico, si magnetizza a sua volta.

Il principio applicato al concetto di trasmissione di potenza…

Trasmissione rotativa del moto mediante un accoppiamento magnetico significa garantire una coppia motrice grazie a due corone di magneti fissati a polarità invertita.

Una corona viene resa solidale con la motorizzazione, l’altra con la girante che trasformerà dunque un’energia motrice in un’energia di pressione.

In posizione di riposo la polarità Nord/Sud dei magneti coinvolti è perfettamente simmetrica. La rotazione dell’albero motore quindi consente la trasmissione di coppia motrice.

TENUTA MECCANICA VS TRASCINAMENTO MAGNETICO STD

TENUTA MECCANICA TRASCINAMENTO MAGNETICO
Potenza trasferita dal motore all’impeller mediante asse rotante senza interruzioni Potenza trasferita tramite accoppiamento Magnetico
Presenza di tenute Dinamiche Assenza di tenute Dinamiche
Problema di perdita Soluzione ERMETICA
Problema d’usura Limitata Manutenzione

POMPE METALLICHE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

TRASCINAMENTO MAGNETICO METALLICO

VERSIONE GHISA SFEROIDALE VERSIONE ACC. INOX
Temperatura Da – 40 a +350 °C Da – 100 a +250 °C
Mat. Corpo EN-GJS-400-15 (GGG 40) Acc. Inox 1.4581
Pressione Nominale PN 16 PN 16
H max (2900 Rpm) 100 m 60 m
Q max (2900 Rpm) 550 m3/h 170 m3/h
ATEX II 2G c b Tx II 2G c b Tx
Connessioni DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs
Modello TOE – MH
Anche fino a 400°C

PUMPS DETAILS

  • Design speciale presente sulle taglie maggiori per ridurre le forze radiali
  • Maggiore durata dei componenti

TRASCINAMENTO MAGNETICO

SERIE TOE – MN/MA

TOEMN – Bearing Frame​

TOEMA – Close Coupled

  • Design semplice e compatto
  • DN32 – DN150, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs
  • Bicchiere rinforzato in Hastelloy 2.4610
  • Max potenza Motore: 90 kW

SERIE TOE – MI

  • Nessun tipo di allineamento necesario
  • Design semplice e compatto
  • DN40 – DN80, Flangia DIN EN 1092-2, ANSI 150 lbs
  • Eccellente lubrificazione interna
  • Bicchiere rinforzato in Hastelloy 2.4610
TOE – MI
Portata da 1 a 95 m3/h
Prevalenza Fino a 58 mt
Pressione PN16
Temperatura Da -40 a 350°C * / da -100 a +250 °C **
Materiali Ghisa Sferoidale * / SS316 **

PUMPS SELECTION

Acidi, basi, solventi, ….. :

  • Acqua ossigenata
  • Acido Nitrico
  • Phoxgene
  • Acido Fosforico
  • Acido Solforico
  • Toluene
  • Idrossido di Sodio
  • Acido acetico
  • Diclorometano
  • Benzene
  • Dimetilsolfato
  • Etilacetato
  • Etilglicole
  • Formaldeide
  • Esano

Progettiamo, Calcoliamo, Certifichiamo

PUMPS TEST

TEST STANDARD

Pressure Test  -> A garanzia della tenuta dei singoli elementi (Casing, CasingCover…) Eseguito a 2 Bar per 15 min di durata

Hydrostatic Test -> A garanzia della perfetta tenuta  (leak-proof) di tutta la pompa
In accordo alla EN 12162
Eseguito a 1,3 Volte la pressione Nominale (PN16 a 20°C) per una durata di 10 min.

TEST SU RICHIESTA

Hydraulico, ( In accordo alla DIN EN ISO 9906 Classe II ),
Potenza,
NPSH,
Sforzi assiali,
Vibrazioni (In accordo alla EN ISO 5199)

Possibilità di testare Prevalenze fino a 400 m e capacità di 750 m3/h

POMPE RIVESTITE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

PTFE/PFA LINED

  • Magneti permanenti in Cobalto Samario
  • Bicchiere rinforzato in fibra di carbonio
  • In accordo alle DIN EN 22858
  • Bussole interne in SiC
  • Girantein PTFE
SERIE MN
Portata da 1 a 200 m3/h
Prevalenza Fino a 90 mt
Pressione PN16
Temperatura Da -30 a 170°C
Materiali PFA / PTFE
Tenuta Trascinamento Magnetico

TAGLIE / TEST

Test al banco di 5 punti operativi  (DIN 1944 – III)

  • Coppia trasmittibile dell’accoppiamento Magnetico
  • Bilanciamento delle parti rotanti
  • Pressure test (24 bar)
  • Vibrazionale
  • Masse (Q6.3)